commissariare la @regionesicilia e costruire un #inceneritore?
Il @Tg1Rai fa vedere i fondali dello stretto come un'immensa #discarica. Il @CNRsocial_ dice che è colpa delle disc… https://t.co/5kOEulMj20
📹 Check out how we are working to apply the Ecosystem Based Management to each @med4ebm project area. ➡️ Our techn… https://t.co/2PwhFzlVRB
@jacopogiliberto Si tratta di un tema molto importante per la transizione energetica. Per chi volesse approfondire,… https://t.co/hCT0kodBjb
RT @jacopogiliberto: le perdite fuggitive di metano dagli impianti petroliferi come effetto climatico sono state equivalenti a tutta la co2…
La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.
|