Lettera aperta al governo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

on . Postato in Efficienza Energetica

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR):
la riqualificazione energetica al centro della ripresa italiana

 La redazione e l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è una sfida epocale per il nostro Paese. Essa rappresenta infatti la possibilità, unica nel suo genere, di rilanciare l'economia, salvaguardare e/o creare posti di lavoro e vincere la lotta contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici. 

XIV Conferenza Nazionale sull'Efficienza Energetica

on . Postato in Efficienza Energetica

L'INSOSTENIBILE PREZZO DELLO SPRECO

Servono nuove politiche europee e italiane per garantire sicurezza energetica e decarbonizzazione

5  e 6 dicembre 2022

Roma, Palazzo Baldassini - via delle Coppelle 35 

  • patrocini14

L’impatto con la guerra di Putin ha costretto l’Unione Europea e l’opinione pubblica ad un bagno di realismo e a fare i conti con l’incertezza degli approvvigionamenti delle risorse e con l’aumento dei loro prezzi.

Diventa sempre più chiaro che non è vero che i combustibili fossili possano essere sostituiti in pochi anni solo da fonti rinnovabili elettriche intermittenti, idrogeno verde, batterie e veicoli elettrici come viene fatto credere da un approccio ambientalista superficiale, che ha condizionato anche l’Unione Europea nel suo Green Deal e riflesso sia nel pacchetto Fit for 55 che nel RepowerEU.

Per conseguire obiettivi certi di decarbonizzazione in Europa e, soprattutto, per promuovere anche nel resto del mondo l’avvio di politiche di riduzione delle emissioni dannose (senza le quali, lo sforzo europeo, benché costoso, sarebbe inutile) occorrono strategie energetico-ambientali complesse e basate sulla realtà. Questo sarà uno dei primi compiti del prossimo Governo. Ogni giorno diventa evidente l’urgenza di mettere a punto soluzioni realistiche, per evitare l’impoverimento dei paesi avanzati, l’indebolimento del diritto internazionale e la ripresa delle carestie e della morte per fame nei paesi poveri.

🌐 Leggi il nostro approfondimento su L'Astrolabio

La XIV Conferenza per l’efficienza energetica si è proposta di far conoscere ed elencare i risultati che potrebbero essere conseguiti puntando in modo deciso sull’efficienza energetica in tutti i settori e tecnologie, dalle pompe di calore alla riduzione delle dispersioni di metano, dai biocarburanti al teleriscaldamento, al recupero energetico dei rifiuti: tutte opzioni che possono consentire all’Europa di avvicinarsi agli obiettivi di decarbonizzazione e di sottrarsi alla dipendenza dal gas russo riducendo il più possibile le penalizzazioni per l’economia e la società.

Nel corso dei lavori si è aperta la discussione sull’impatto ambientale del consumo globale di tutte le risorse necessarie alla transizione e i problemi connessi al loro reperimento.


100 sfumaturaPROGRAMMA E SLIDES


  • programma cop

    Scarica il Programma 

  • Scarica la Relazione Introduttiva di Monica Tommasi, presidente di Amici della Terra Onlus 

  • Scarica le Sintesi degli interventi 

    05-12-2022 

    06-12-2022 

  • Giovanni Brussato Amici della Terra
    Giuseppe Zollino Università di Padova
  • Stefano Clerici CESEF
    Gianfranco De Feo Mycropyros BioEnerTec
    Marco Farina A2A
    Tommaso Franci Amici della Terra
    Marco Golinelli Wartsila Italia
    Marco Imparato Applia
    Federico Musazzi Assoclima e Assotermica
    Claudio Palmieri Hera
    Giuseppe Perrone Enibioch4in
    Lorenzo Spadoni AIRU
  • Ilaria Bertini Enea
    Stefano Casandrini Assotermica
    Filippo Falcin Evolvere Spa
    Mauro Farronato Baxi SpA
    Mattia Luca Ordine Ingegneri Roma
    Alberto Montanini Assotermica
    Gaetano Parisi Mitsubishi Electric
    Fernando Pettorossi Assoclima
    Davide Raccagni Olimpia Splendid
    Emanuele Regalini ARERA
    Sonia Sandei Enel
    Angelo Spena Università Tor Vegata
    Geert Vos Daikin Air Conditioning Italy
  • Antonio Caputo ISPRA
    Pietro Cerami Pietro Fiorentini SpA
    Luigi Coluccio INRETE Distribuzione Energia SpA
    Angela D'Angelo A2A
    Cristiano Fiameni CIG
    Giovanni Giorgi OLT Offshore LNG Toscana
    Davide Scrocchi Snam

100 sfumaturaVIDEO INTEGRALI

100 sfumaturaSTAMPA

  • Sintesi degli interventi della seconda giornata
    • Comunicato stampa 05-12-2022 L’insostenibile prezzo dello spreco
    • Comunicato stampa 07-12-2022 Conferenza Amici della Terra. ISPRA: "L'Italia può ridurre le emissioni di metano del 30% entro il 2030"
  • Scarica la Rassegna Stampa  

100 sfumaturaFOTO 

  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-6907
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-6913
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-6927
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-6950
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-6963
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-6982
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-6990
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7001
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7024
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7026
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7032
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7041
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7045
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7389
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7399
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7438
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7463
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7467
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7513
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7538
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7541
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7592
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7596
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7612
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7634
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7664
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7671
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7697
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7712
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7722
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7772
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7795
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7808
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7812
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7839
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7873
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7915
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7929
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7943
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8014
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8026
  • 2022-12-05_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8067
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7103
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7132
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7139
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7174
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7199
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7204
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7248
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7268
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7273
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7278
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-7286
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8131
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8168
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8234
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8260
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8311
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8324
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8420
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8449
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8466
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8472
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8497
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8520
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8560
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8569
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8585
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8603
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8619
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8645
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8663
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8687
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8695
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8747
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8770
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8772
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8784
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8789
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8808
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8833
  • 2022-12-06_Conferenza_AmicidellaTerra_ph_Giorgio_Maiozzi_Uthopia-8854
  • bertini1
  • bertini2
  • brussato1
  • brussato2
  • caputo1
  • caputo2
  • defeo1
  • defeo2
  • farina1
  • farina2
  • golinelli1
  • golinelli2
  • misiani1
  • misiani2
  • musazzi1
  • musazzi2
  • peluffo1
  • peluffo2
  • perrone1
  • perrone2
  • restifo1
  • restifo2
  • spadoni1
  • spadoni2
  • spena1
  • spena2
  • testa1
  • testa2
  • voss1
  • voss2

 

  • sponsor14

  • partecipazione

  • mediapartner14

XII Conferenza Nazionale per l'Efficienza Energetica

on . Postato in Efficienza Energetica

WEB EDITION 2020

Efficienza in Rete

#Primalefficienza tra Recovery Plan e European Green Deal

19-23-30 Novembre e 3 Dicembre

In questa fase particolare della vita del Paese che subisce gli effetti della crisi pandemica, le politiche per la decarbonizzazione devono affrontare la sfida di interagire virtuosamente con la grave crisi economica conseguendo gli obiettivi ambientali senza impoverire la società.

La priorità dell’efficienza energetica, confermata nello European Green Deal, consiglia di investire negli strumenti per il rilancio strutturale delle attività produttive, come quelli che, aumentando l’efficienza, rafforzano la competitività del sistema paese. I temi scelti per gli eventi della XII Conferenza vogliono portare l’attenzione sulle linee di intervento delle politiche di decarbonizzazione che possono dare i migliori risultati in questa prospettiva.

 

100 sfumaturaRIVEDI 

  • "Il Ruolo dell’Italia per la riduzione delle emissioni di metano della filiera del gas naturale"

  • "Il 110% per gli obiettivi 2030 delle pompe di calore"

  • "I certificati bianchi per una ripresa intelligente delle politiche di efficienza energetica e di decarbonizzazione."

  • "Carbon Border Adjustment Mechanism: tassare il contenuto di carbonio e non le imprese."

 

100 sfumaturaPROGRAMMA e SLIDES


  • programma

    Scarica il Programma 

  • Manfredi Caltagirone UNEP
    Marcello Bondesan InRete S.p.A.
    Terenzio Poeta Unareti Spa
    Antonio Caputo ISPRA
    Francesco Ciocca Picarro pdf
    Leonardo D'Acquisto Italgas pdf
    Cristiano Fiameni CIG  pdf
    Luciano Occhio SNAM pdf
  • Fernando Pettorossi Assoclima
    Tommaso Franci Amici della Terra
    Stefano Barbera A2A Energy Solutions
    Davide Raccagni Olimpia Splendid
    Stefano Battista Enel X Italia
    Angelo Spena Università Tor Vergata
    Ilaria Bertini ENEA pdf
    Filippo Busato AICARR pdf
    Gaetano Settimo Istituto Superiore di Sanità pdf
    Gaetano Parisi Mitsubishi Electric pdf
    Claudio Carano Clivet pdf
  • Claudio Palmieri Hera S.p.a.
    Simona Ferrari AssoESCo
    Lorenzo Spadoni AIRU
    Pasquale Monti Enel X Italia
    Giuseppe Astarita Confindustria
    Simone Malvezzi A2A pdf
    Egidio Adamo Eni pdf
    Mattia Sica Utilitalia pdf
    Marco Golinelli Italcogen pdf
    Andrea Bordoni A2A pdf
  • Agime Gerbeti AIEE

 

 

100 sfumaturaComunicati Stampa

  • Sintesi degli interventi della seconda giornata
    • Comunicato stampa 20-11-2020 I grandi paesi importatori possono avere un ruolo chiave nelle nuove iniziative internazionali per ridurre le emissioni di metano della filiera del gas naturale”
    • Comunicato stampa 24-11-2020 Amici della Terra: obiettivi climatici, sanificazione ambienti e superbonus, la sinergia per l’efficientamento con le pompe di calore.
    • Comunicato stampa 30-11-2020  Amici della Terra: “Sui Certificati Bianchi il Governo è l’unico assente. La mancanza di confronto pubblico rende poco trasparenti le decisioni”
    • Comunicato stampa 04-12-2020  Carbon Border Adjustment Mechanism: tassare il carbonio, non le imprese”

 

  • patrocini3

    loghi sponsor

    loghi asosciazioni

    loghi mediapartner