
Dichiarazioni di Monica Tommasi sull'emendamento in materia di End Of Waste
La presidente Monica Tommasi commenta quello che dovrebbe essere il contenuto dell'ementamento End Of Waste inserito nel Dl Crisi attualmente in discussione al Senato.
La presidente Monica Tommasi commenta quello che dovrebbe essere il contenuto dell'ementamento End Of Waste inserito nel Dl Crisi attualmente in discussione al Senato.
Stamani abbiamo presentato ad Arezzo il nostro nuovo progetto di educazione ambientale "CircoLABS", insieme ai nostri partner Confindustria Toscana Sud ed Aisa Impianti Zero Spreco San Zeno, che ringraziamo per aver preso parte all'iniziativa.
La presidente Monica Tommasi ha inviato stamani una lettera al nuovo commissario UE per l’economia Paolo Gentiloni, incaricato di elaborare una Carbon Tax così come previsto dal documento programmatico della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Nella lettera riproponiamo a questo scopo l’introduzione dell’Imposta sulle Emissioni Aggiunte (ImEA).
Nuove immagini di una video investigazione realizzata da Animal Equality in un allevamento del Nord Italia mostrano ancora una volta le condizioni crudeli delle gabbie, che intrappolano le scrofe in una vita tra le sbarre, ma che fanno nascere i suinetti le cui cosce diventeranno prodotti eccellenti del Made in Italy. Le associazioni invitano a firmare l’Iniziativa dei Cittadini Europei ‘End the Cage Age’ per mettere fine anche a questo maltrattamento.
🇬🇧 Great participation in the first public meeting of #MED4EBM project to work on Ecosystem Based Management #EBM i… https://t.co/RoZoLHIveq
🇮🇹 Felici della grande partecipazione al primo incontro pubblico del progetto #MED4EBM per lavorare alla gestione i… https://t.co/hM1gDSCiE6
RT @ProgesCons: #second #first #workshop for the application of the #EBICZMDSS methodology with the #Italian #team @amicidellaterra was #do…
RT @Energy4Europe: The improved EU #EnergyLabel ➡️in shops & online as of Monday 1 March 2021 for the first 4 product groups: 🔹fridges 🔹was…
Ci auguriamo che il @SNPAmbiente sia davvero centrale nell'impostare e misurare i risultati degli investimenti di s… https://t.co/BQUddbpnso
La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.
|